venerdì 10 luglio 2020

La mia città

Scoprire elementi caratterizzanti l'ambiente sociale e naturale che circonda i bambini è la prima la conoscenza a livello geografico che si accompagna alla competenza di sapersi muovere e ambientare nel territorio.
Questa attività è stata svolta con la didattica a distanza, fatta di video, immagini e accompagnata da uscite dei bambini, con le famiglie, in città, per vedere, fotografare e disegnare monumenti, chiese, particalri dell'ambiente.
Molti hanno scelto di realizzare tridimensionalmente quanto visto, adottando i materiali più diversi, dalla plastilina alle costruzioni realizzando un compito di realtà stimolando la fantasia.



























































Insegnante Cristina Cardone

giovedì 4 giugno 2020

Le case nelle fiabe Sez. C

La programmazione relativa alla conoscenza della casa, prevede l'osservazione delle abitazioni narrate nelle fiabe.
I bambini hanno realizzato sia graficamente che in modo tridimensionale:
-la casa della nonna di Cappuccetto Rosso
-la casa di marzapane di Hansel e Gretel
-il castello delle pincipesse
-le case dei 3 porcellini













































Insegnante Cristina Cardone