Visualizzazione post con etichetta sezione G. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sezione G. Mostra tutti i post

sabato 17 marzo 2018

Continuità infanzia-primaria SEZ.G

La mattina del 13 e del 16 marzo 2018 si è svolto il progetto "Continuità" con la scuola primaria. I bambini della sez. G , divisi in due gruppi , sono andati in visita presso la I A della scuola primaria per condividere con i compagni più grandi emozioni, sensazioni e osservazioni sul nuovo percorso di studi che si preparano ad intraprendere. Le insegnanti di ambedue gli ordini di scuola hanno invitato entrambe le classi a lavorare insieme utilizzando un "materiale montessoriano ponte" (ovvero un materiale usato tanto nell'ultimo anno della scuola dell'infanzia quanto nel primo della scuola primaria) ovvero le perle colorate con cui i piccoli alunni hanno svolto diversi esercizi .
Eccoli emozionati e concentrati durante il lavoro :

Primo esercizio :porre in ordine le perle colorate da 1 a 10





Secondo esercizio : appaiamento quantità - simbolo



Terzo esercizio : operazioni semplici entro il 10 con le perle colorate e i simboli matematici























Al termine del lavoro è stato chiesto agli alunni della I A come fosse frequentare la scuola primaria e queste sono state le risposte ricevute :
Aurora B. : andare nella I A  è difficile
Elisabetta : è bellissimo
Dalia: una grande fatica
Matilde : abbiamo del tempo per giocare ma è poco
Giovanni : per imparare ci vuole un poco di intelligenza e di "testa" . Se voi volete venire qua dovete essere molto bravi e se non sapete fare dovete chiedere alla maestra. 


Rientrati in sezione  sono state rivolte alcune domande ai bambini .

  • Vi è piaciuto visitare la scuola primaria? Perchè?
Sofia P. : a me tantissimo!
Alessandro: io ho visto che i bambini hanno i quaderni della stessa dimensione dei nostri
Andrea : loro sono molto bravi a fare i compiti
Giorgia: a me è piaciuta molto la classe
Nicolò : io visto che i tavoli e le sedie erano molto più grandi delle nostre
Vito: tutti i bambini avevano il grembiule blu
Michele: la classe aveva pochi materiali, noi ne abbiamo di più

  • Cosa vi è piaciuto di più?
Chiara : lavorare con loro
Carla: c'erano tante maestre che aiutavano i bambini a fare i compiti
Giorgia: vedere i bambini come erano intelligenti

  • Cosa avete fatto con i bambini della scuola primaria? 
Gianluca : io ho fatto vedere come si lavora con le perle colorate
Luca L. : io invece ho fatto vedere come si fa "1 + 7"
Maya: ho messo in ordine le perle colorate e poi ho messo il cartellino del numero
Federico: abbiamo lavorato insieme ed io ho pure aiutato un bambino grande perchè non trovava le perle giuste

Ins. Antonella Principale

martedì 13 febbraio 2018

Il Carnevale della sez. G

Il Carnevale è la festa più allegra dell'anno e la scuola è un ambiente adatto a far vivere questo periodo ai bambini che potranno  , in un contesto appunto allegro e gioioso , sviluppare la fantasia e la creatività attraverso la realizzazione di addobbi , decorazioni , maschere .
I bambini della sez. G hanno lavorato per creare delle maschere un pochino diverse dal solito...eccoli all'opera :

















I

Il giorno 8 febbraio , in occasione del Giovedì Grasso e della piccola festa organizzata a scuola , hanno indossato le loro creazioni con una certa soddisfazione e tanto entusiasmo ...






..e subito dopo si sono cimentati in un gioco che richiede molta concentrazione e una certa abilità nel "fare centro" :













Anche quest'anno la sezione G si è unita alla sezione B per  ballare e cantare insieme qualche canzoncina a tema creando un lungo trenino 














Infine , rientrati in sezione , i bambini hanno recitato in coro la poesia sul Carnevale 





Ins. Antonella Principale